Chiudi

Informativa.
Il sito utilizza cookie di profilazione di terze parti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in rete. Per ulteriori informazioni o per negare il consenso all'uso dei cookie consulta l'informativa estesa. Chiudendo questo banner o cliccando sui contenuti della pagina o proseguendo la navigazione si acconsente all'uso dei cookie.

         
   
 
 

 

Domanda:
In primo luogo vi ringrazio per la Vs. gentile risposta ad una mia prima richiesta di consulenza che si fondava sull''idea di ricavare una stanza in più allargando il bagno posto tra le due stanze da letto poste in fondo alla casa. Tuttavia quella mia prima idea non mi soddisfa pienamente. Così mi rivolgo a voi, sperando che possiate suggerirmi un''idea migliore per ricavare un pentavani da un quadrivani, con interventi non troppo radicali visto il mio budget non elevato. Se possibile, mi piacerebbe inoltre non smantellare il bagno grande che è stato da poco ristrutturato dai precedenti proprietari. Vi allego pianta dell''appartamento e vi ringrazio sin d''ora per i Vs. suggerimenti.

Risposta:
Il progetto prevede la creazione di una open space, ben articolata con degli spazi polifunzionali separati fra loro da un gioco di muretti ed ante scorrevoli, per assicurare la necessaria privacy. Lo sviluppo traversale del soggiorno, senza tramezzi alti e con colonne che dialogano, crea maggior dinamismo e profondità all'ambiente. Dall'ingresso, illuminato da una serie di faretti con binario elettrificato, si accede alla sala - con comode sedute davanti alla tv - ed allo studio comunicante, dotato di due ampie ante scorrevoli per conferire maggior flessibilità distribuitiva del locale, mentre a destra è collocata la zona pranzo, schermata da un muretto di altezza media e curvo che accompagna dolcemente il percorso verso il tinello e la zona cottura, anch'essa parzialmente coperta da un pannello curvo in vetrocemento. La trasformazione dello studio preesistente in una camera comporta una delimitazione precisa della zona notte, separata dal resto della casa da una porta. L'intervento edilizio, che interessa la zona giorno con lo spostamento e demolizione di alcuni tramezzi, non comporta una spesa eccessiva e rappresenta sicuramente un investimento ben azzeccato ricavando un vano in più senza penalizzare in particolar modo la casa, anzi ne uscirà valorizzata.

Prima

 

Dopo

 
 
 
 
Cerchi una soluzione di arredamento per la tua casa? Prendi spunto subito e gratuitamente dai nostri progetti!


   Pubblicità





 
   2001- © Copyright - www.progettiamoinsieme.it - ® Marchio Registrato - Tutti i diritti riservati |