Chiudi

Informativa.
Il sito utilizza cookie di profilazione di terze parti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in rete. Per ulteriori informazioni o per negare il consenso all'uso dei cookie consulta l'informativa estesa. Chiudendo questo banner o cliccando sui contenuti della pagina o proseguendo la navigazione si acconsente all'uso dei cookie.

         
   
 
 

 

Domanda:
abbiamo appena acquistato una villetta che vorremmo ristrutturare senza però stravolgere tutto con l'obbiettivo di contenere possibilmente i costi. volevamo quindi un'idea di come poter disporre e arredare mantenendo quindi gli ambienti dove sono ora sfruttando al meglio gli spazi anche abbattendo e creando qualche muro. le indicazioni di massima che vorremo dare sono le seguenti: ci pacerebbe poter ricavare una cabina armadio nella camera padronale e un ripostiglio per scope, aspirapolvere, ecc. da qualche altra parte nella casa. Per gli altri ambienti: Il corridoio è molto largo, 2 metri e 20, ci sembra uno spazio "perso", volevamo qualche idea in merito, magari accorpandolo alla sala, così come la cucina che ci piacerebbe fosse parte attiva nella zona giorno. nella parte finale del corridoio, nel lato opposto alla porta di ingresso, vi è una finestra posizionata nella parte alta larga come tutto il corridoio e alta 80 cm, avevamo pensato al vetrocemento per sfruttare il punto luce, cosa ne pensa? cosa ci consiglia? Nella camera degli ospiti una parete è occupata da un portone di ferro vetrato esistente perchè probabilmente in origine quell'ambiente era un box; ci piacerebbe eliminarlo anche se il fatto che sia vetrato porta molta luce nella stanza, anche qui ci piacerebbe avere qualche suggerimento.

Risposta:
Sono previste poche modifiche: 1) allargamento dell’apertura sul soggiorno fino a 3,70 metri previa verifica strutturale da parte di un tecnico abilitato; 2) rimozione di tramezzi della cucina; 3) suddivisione del bagno per ricavare un ripostiglio per scope, aspirapolvere, ecc... . Particolare attenzione è dedicata al soggiorno che viene “ampliato” verso il corridoio ma che rimane caratterizzato da un unico colore di tutte le pareti del blocco corridoio: una soluzione che consente di delimitare un’ampia zona. L’ingresso controsoffittato è opportunamente schermato dalla parete, parzialmente demolita, per assicurare la necessaria privacy al resto della casa; mentre un armadio, collocato ad un lato, contiene l’attaccapanni e gli accessori. La stessa parete che separa l’ingresso ospita l’angolo tv, mentre una grande tela che sormonta il tavolo costituisce il punto focale dell’ambiente. La cucina è aperta verso il soggiorno ed è parzialmente schermata da un muretto alto 2 metri. Il ripostiglio trova spazio riducendo il bagno che comunque rimane ampio. La zona notte (tre camere e due bagni) è arredata in modo semplice e funzionale.

Prima

 

Dopo

 
 
 
 
Cerchi una soluzione di arredamento per la tua casa? Prendi spunto subito e gratuitamente dai nostri progetti!


   Pubblicità





 
   2001- © Copyright - www.progettiamoinsieme.it - ® Marchio Registrato - Tutti i diritti riservati |